Oricon: pasto a scuola e tempo pieno contro la povertà educativa (Il Sole 24 Ore, 8 novembre 2021)
08/11/2021
https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/oricon-pasto-scuola-e-tempo-pieno-contro-poverta-educativa/AE5SCVv
Milano, 8 nov. (askanews) – Lo stanziamento di 400 milioni di euro del Pnrr per la costruzione e riqualificazione degli spazi dedicati alla mensa di mille edifici scolastici, permetterebbe a circa 164mila bambini di passare al tempo pieno. E’ quanto emerge da un’analisi condotta dall’Osservatorio ristorazione collettiva e nutrizione (Oricon) in cui si sottolinea che oggi in Italia solo 10mila istituti scolastici su 40mila offrono il servizio mensa e che ne è escluso il 44% degli alunni della Primaria. Ne abbiamo parlato con il presidente di Oricon, Carlo Scarsciotti.”La mensa è uno strumento straordinario per insegnare ai bambini la corretta e sana alimentazione, è un momento aggregativo di socializzazione e integrazione, quindi è uno strumento fondamentale per insegnare ai nostri piccoli concittadini a convivere e a socializzare”.Le misure per la scuola del Pnrr impatterebbero anche sul tema della disuguaglianza e dell’abbandono: “Questi investimenti riguardano per tre quarti le regioni del Mezzogiorno: noi abbiamo visto che c’è un gap enorme sull’utilizzo del tempo pieno tra regioni del Nord e regioni del Sud e questo è importante anche per contrastare la dispersione scolastica che in alcune regioni del Sud è molto importante”.Inoltre, sempre secondo l’Osservatorio, l’estensione del tempo pieno con la refezione scolastica, comporterebbe l’assunzione di 10mila addetti nel settore della ristorazione e permetterebbe a circa 14mila genitori di rientrare nel mondo del lavoro. I preziosi investimenti previsti potrebbero comunque non essere sufficienti, dato che secondo lo studio dell’Osservatorio la quota di alunni con orario a tempo pieno si manterrebbe ancora abbondantemente sotto il 50%, assai meno della richiesta delle famiglie.”Attualmente i bambini che non hanno il tempo pieno in alcune regioni del Sud del Paese nell’intero ciclo della scuola Primaria è come se andassero a scuola un anno in meno rispetto ai bambini del Nord Italia e questa è una cosa enorme, riportata in maniera sintetica significa che un bambino a Milano va 5 anni a scuola e un bambino di alcune regioni del Sud dove non c’è il tempo pieno va 4 anni a scuola”.Ma c’è un altro aspetto significativo secondo il presidente di Oricon”Un dato emesso dall’Ispettorato nazionale del Lavoro: nel 2019, prepandemia, 52mila rapporti di lavoro sono stati interrotti e oltre la metà è dovuto all’impossibilità di conciliare lavoro e cura dei bambini, significa quindi circa 28mila genitori di cui tre quarti madri. Per cui il tempo pieno, la scuola, ha una funzione sociale fondamentale, enorme, non sarà sufficiente ma è un primo passo importante”.Con “un progetto sulla lotta agli sprechi e la povertà alimentare”, Oricon è entrato a far parte delle “green community” del piano “RIGenerazione scuole” del Miur.
Correlati
Condividi
Il sito utilizza cookies tecnici, di sessione e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'uso dei cookies. OK > Maggiori informazioni
Cookie Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.